Servizi utili e chincaglieria a buon mercato: le attività commerciali di Petra

Petra non è solo un magnifico sito archeologico. E’ anche un’enorme esercizio commerciale a cielo aperto. Creato e sfruttato a dovere da chiunque possa offrire qualcosa di appena appetibile agli occhi dei turisti. Negozi di souvenirs, ristoranti, servizi di trasporto animale, guide improvvisate, foto a pagamento… il campionario è praticamente infinito, e non c’è luogo … Leggi tutto

Come organizzare la visita a Petra: alcuni consigli utili

Petra non è una semplice visita ad un sito archeologico: è una prova di forza, determinazione, coraggio, da affrontare con la dovuta preparazione sia fisica che mentale. Senza lasciare niente al caso o all’improvvisazione del momento. Petra è in grado di mettere in ginocchio chiunque, anche il più preparato, e non perdona nessuno sbaglio. Per … Leggi tutto

Controlli agli aeroporti in India, un vero calvario

I controlli in aeroporto sono necessari e sacrosanti, è chiaro, ma alle volte possono risultare particolarmente sfiancanti. In India questo concetto è coniugato all’eccesso. Si tratta di un fenomeno piuttosto comune, devo dire, che riguarda equamente sia gli autoctoni che gli stranieri, e scontenta un po’ tutti. Non è raro assistere a proteste, a volte … Leggi tutto

Abu Simbel, come arrivarci in piena autonomia

Abu Simbel è uno di quei luoghi dell’antichità che ti resta impresso nella memoria indelebilmente. Non solo perché è un sito archeologico di enorme importanza storica e culturale, emblema della civiltà egizia in tutto il mondo al pari delle Piramidi. Abu Simbel è anche il simbolo della capacità umana di preservare il proprio patrimonio culturale … Leggi tutto

Gli ultimi Red Light District di Bangkok

Perché chiamarli “Red Light District” e non “Quartieri a luci rosse”? Un po’ per adeguarsi allo standard internazionale; un po’ perché mi sembrava più elegante utilizzare una formula che all’estero non è così carica di disapprovazione, pregiudizio, malcelato disprezzo come quella che utilizziamo in Italia. Da noi un quartiere a luci rossi è sempre considerato … Leggi tutto

Il ponte giapponese di Hoi an

Il Ponte Giapponese di Hoi An, noto localmente come “Chùa Cầu”, è uno dei monumenti più iconici e visitati della città di Hoi An, in Vietnam. Questo ponte coperto non solo rappresenta un’importante testimonianza della presenza giapponese nel sud-est asiatico, ma anche un simbolo di connessione culturale e amicizia tra i popoli. Fu costruito all’inizio … Leggi tutto

Ansia da magnetino

Fra tutte le esecrabili abitudini che contraddistinguono noi viaggiatori, quella più inutile e dannosa è senz’altro collezionare i magneti da frigo, i magnetini, come li chiamiamo io e mia moglie. Sono i souvenir da viaggio meno ingombranti e meno costosi in circolazione, e per questo vengono acquistati senza rimpianti da tutti i turisti. Finiscono poi … Leggi tutto

Le feluche di Assuan

La feluca è per definizione la barca del Nilo. Dal Cairo alla diga di Assuan, fende da secoli le acque del più lungo fiume del mondo, trasportando uomini e merci da una sponda e l’altra e collegando efficacemente le varie comunità. E’ un simbolo egiziano a tutti gli effetti, al pari delle piramidi o dei … Leggi tutto