Kek Lok Si, il tempio buddista più grande della Malesia

Kek Lok Si

L’influenza cinese a Penang non si limita alle deliziose pietanze offerte nei food corner. La comunità cinese è una presenza talmente viva e radicata da far credere, in alcuni quartieri, di trovarsi a Shanghai o a Singapore. Non sorprende, quindi, se i templi buddisti taoisti spuntino come funghi un po’ dappertutto. Fra questi ve ne … Leggi tutto

Il fantasmagorico Pathirakali Amman Temple di Trincomalee

Pathirakali Amman Temple

Il Pathirakali Amman Temple, comunemente conosciuto come Kali Kovil, è uno dei templi più importanti di Trincomalee. Rappresenta uno spettacolare esempio di architettura dravidica, così comune nel sud dell’India, importata e impiantata in terra cingalese molti secoli fa dagli invasori Tamil. Chi è già venuto in contatto con questi edifici sa di cosa sto parlando. … Leggi tutto

Indein e le sue mille e più pagode

indein pagode

Sulla sponda occidentale del Lago Inle, nel cuore di un’area piuttosto boscosa, sorge Indein, un minuscolo e insignificante villaggio di agricoltori che è divenuto celebre per le antiche pagode che lo circondano. Oggi è una delle attrazioni più visitate (clima permettendo) di tutto il Myanmar, ma non aspettatevi chissà quale meraviglia dell’architettura religiosa birmana. La … Leggi tutto

Doi Suthep, il tempio più sacro e venerato di Chiang Mai

Doi Suthep Chiang Mai

A Chiang Mai i templi certamente non mancano e devo confessare che, ad un certo punto, la sensazione è di averne quasi abbastanza. Ma c’è un posto che sarebbe da sciagurati trascurare. E’ il luogo simbolo della religiosità thailandese e, allo stesso tempo, una delle più alte manifestazioni dell’arte Lanna nel nord del paese. Parlo … Leggi tutto

La moschea di al-Azhar, cuore pulsante dell’Islam moderato

moschea di al-Azhar

C’è qualcosa del Cairo che i turisti considerano poco interessante, o comunque fuori dalla portata della loro comprensione. Alludo al Cairo islamico, ovvero l’elemento più autenticamente e genuinamente egiziano – a mio parere – di questo paese. La visita del Cairo, pertanto, si riduce alla piana di Giza (Piramidi), il museo egizio e, se si … Leggi tutto

Thuparamaya, il più antico tempio buddista dello Sri Lanka

Thuparamaya

L’altra grande attrazione di Anuradhapura è Thuparamaya, in pratica il più antico tempio buddista dello Sri Lanka. Il che è quanto meno sorprendente, almeno ad un primo sguardo poco informato. Questa grande campana bianca e rossa non sembra proprio un edificio costruito nel 250 a. C.. Anzi, la prima impressione è quella di un monumento … Leggi tutto

Il Tempio dei Lama a Pechino e il suo grande Buddha di legno

Tempio dei lama

Situato poco distante dal Tempio di Confucio, il Tempio dei Lama, o Tempio Yonghe, è un grande complesso religioso per cui vale la pena spendere qualche ora. Non tanto e non solo perché rappresenta un bel sito da visitare. Il Tempio dei Lama è ancora oggi uno dei più importanti monastero lamaisti della Cina, Tibet … Leggi tutto

La grande statua del Buddha di Aukana e le sue api guardiane

Buddha di Aukana

Una delle destinazioni meno frequentate del Triangolo culturale è il Buddha di Aukana. Si tratta di una deviazione di pochi chilometri nel tragitto che collega Dambulla ad Anuradaphura; tuttavia, non tutti i tour operator scelgono di farla. Il nostro giro, al contrario, puntava molto sul patrimonio artistico-religioso dell’isola e quindi, senza sapere neppure come, ad … Leggi tutto

Il controverso culto della Lady Buddha in Vietnam

Lady Buddha

Visitando templi e monasteri in Vietnam non passerà inosservata una pratica religiosa per certi versi stravagante. Sto parlando di quello che viene definito, in termini occidentali, il culto della “Lady Buddha”: una divinità femminile rappresentata sempre in atteggiamenti tipicamente buddisti. La religione, si sa, è una disciplina complessa che tende (volutamente) ad oltrepassare i limiti … Leggi tutto

Quattro passi a Polonnaruwa, antica capitale dello Sri Lanka

Il parco archeologico di Polonnaruwa, patrimonio mondiale dell’Unesco, si trova idealmente al centro di quello che viene definito il triangolo culturale di Sri Lanka. Essendo uno dei siti storici più estesi dell’isola, la visita richiede non meno di una mezza giornata abbondante. A patto di avere una auto e un autista esperto, naturalmente, perché altrimenti … Leggi tutto