Le Torri del silenzio di Mumbai: il macabro rituale funebre dei Parsi

Esiste un luogo, a Mumbai, in cui viene praticato un rito funebre quantomeno controverso, per non dire macabro. Si tratta delle Torri del Silenzio, conosciute come Dakhma, un sito sacro della comunità Parsi zoroastriana situato sulla collina di Malabar Hill al centro di un rigoglioso parco forestale. Questo luogo non è compreso nel tour tradizionale … Leggi tutto

Il tempio di Banganga e il suo serbatoio sacro

Il quartiere Walkeshwar è un’oasi di pace in mezzo alla confusione e al traffico di Mumbai. Un luogo in cui la religiosità indiana emerge prepotente tra i grattacieli e gli slums della città. E’ famoso in particolare per il Tempio di Banganga e del suo serbatoio sacro, un importante punto di riferimento per la comunità … Leggi tutto

Viaggiare con i pellegrini diretti a La Mecca: una esperienza sorprendente

La Umrah è il viaggio, sia fisico che spirituale, che compiono i pellegrini musulmani diretti a La Mecca. Si tratta in verità di un un pellegrinaggio minore, rispetto a quello che si chiama Hajj, che si svolge in un periodo specifico e dura parecchi giorni. La Umrah invece può essere effettuato in qualsiasi periodo dell’anno, … Leggi tutto

L’antica arte del bonsai in Vietnam

Un bonsai è un albero o una pianta coltivata in miniatura attraverso tecniche specializzate di potatura, modellatura e confinamento delle radici. Originaria della Cina, ha acquisito il termine e la fama che ha oggi solo quando è stata adottata dal Giappone. Oggi è una forma di coltivazione che può vantare primati da Guinness, competizioni internazionali, … Leggi tutto

Una visita al Wat Pho, il tempio del Buddha sdraiato

Bangkok è una metropoli talmente ricca di attrazioni che è impossibile vederle tutte in un solo viaggio. Ci costringe a fare delle scelte, a volte dolorose. Occorre programmare attentamente ogni singolo passo, valutando i pro e i contro che ogni visita comporta: perché tra caldo, file, trasferimenti, si arriva a sera esausti, svuotati, senza un … Leggi tutto

Todai-ji, il grande Tempio del Buddha di Nara

Il Todai-ji, letteralmente “Grande Tempio Orientale,” è uno dei templi buddhisti più celebri del Giappone. Questo imponente complesso templare non è solo un importante sito religioso, ma anche un patrimonio di inestimabile valore storico e artistico. Rappresenta l’ultima tappa, la più importante, della visita di Nara, perché al suo interno nasconde un autentico gioiello: una … Leggi tutto

I mosaici di Madaba: una breve guida per vederli (quasi) tutti

Madaba è conosciuta in tutto il mondo come “la città dei mosaici“. Definizione più che appropriata, dal momento che questa forma d’arte, iniziata 2000 anni fa, ancora oggi è una delle manifestazioni più originali dell’artigianato locale. E’ così importante da aver dato vita perfino a una scuola, molto prestigiosa, in cui si insegna ai ragazzi … Leggi tutto

La Mappa di Madaba, la prima carta geografica del Medio Oriente

La geografia è parte essenziale della storia. Anzi, si può dire che ne determina ogni aspetto, visto che il 90% dei conflitti mondiali avviene, di regola, per il possesso o la riconquista di un territorio. Dall’alba dei tempi l’uomo ha cercato di rappresentare il territorio in modo da renderlo universalmente riconoscibile e condivisibile. Lo ha … Leggi tutto

Visita alla Chiesa di San Giovanni Decollato a Madaba

San Giovanni Battista è una figura estremamente importante per il cristianesimo. Preannuncia l’avvento del Cristo, istituisce il rito del battesimo, riconosce Gesù come l’Agnello del Signore, e quindi lo identifica, in modo inequivocabile, come il Messia. E’ la pedina fondamentale per definire i contorni dottrinali di quella che sarà, in seguito, la teologia ufficiale, secondo … Leggi tutto