Lo Zocalo, il cuore pulsante di Città del Messico

Pur essendo una mostruosa città tentacolare, Città del Messico possiede un autentico centro storico – perlomeno come lo concepiamo noi europei – che gravita intorno allo Zocalo. O meglio, Plaza de la Costitucion, come dovrebbe essere più correttamente chiamata. E’ il cuore nevralgico della città e uno dei luoghi più simbolici e storicamente rilevanti del … Leggi tutto

Petra, quanto restarci e come scegliere l’albergo giusto

Petra è la destinazione giordana che mette in crisi qualsiasi itinerario di viaggio. Come pochi altri posti al mondo (Pompei, Angkor Wat, Bagan), Petra è troppo estesa e complessa per poter essere vista in un solo giorno. Occorre dedicarci più tempo, c’è poco da fare, altrimenti il rischio è quello di esserci stati ma di … Leggi tutto

Abu Simbel e la Diga di Assuan: quando l’archeologia sfida la natura

Il complesso templare di Abu Simbel è talmente celebre da rendere inappropriato qualsiasi tentativo di descrizione da parte mia. Non avendo né le basi storiche, né quelle scientifiche per farlo, mi limito a rimandare chi sia interessato agli innumerevoli siti che se ne occupano. In quest post vorrei solo ad accennare al rapporto tra questa … Leggi tutto

Viaggiare con i pellegrini diretti a La Mecca: una esperienza sorprendente

La Umrah è il viaggio, sia fisico che spirituale, che compiono i pellegrini musulmani diretti a La Mecca. Si tratta in verità di un un pellegrinaggio minore, rispetto a quello che si chiama Hajj, che si svolge in un periodo specifico e dura parecchi giorni. La Umrah invece può essere effettuato in qualsiasi periodo dell’anno, … Leggi tutto

Vietjet Air, la compagnia low cost che fa concorrenza ad Airasia (ma solo in Vietnam)

Spostarsi in Vietnam è semplice, economico e sicuro, a patto di scegliere bene il mezzo di trasporto. Escludendo a priori l’opzione automobile, data l’estrema pericolosità delle strade vietnamite, rimangono solo tre alternative: il bus a lungo raggio, il treno e l’aereo. Il primo è la scelta sicuramente più economica, e per quanto riguarda gli autobus … Leggi tutto

Controlli agli aeroporti in India, un vero calvario

I controlli in aeroporto sono necessari e sacrosanti, è chiaro, ma alle volte possono risultare particolarmente sfiancanti. In India questo concetto è coniugato all’eccesso. Si tratta di un fenomeno piuttosto comune, devo dire, che riguarda equamente sia gli autoctoni che gli stranieri, e scontenta un po’ tutti. Non è raro assistere a proteste, a volte … Leggi tutto

Cucina tibetana a Pechino: il ristorante Makye Ame

Dalle metropoli ai più sperduti villaggi rurali, l’offerta culinaria in Cina è praticamente infinita. Il paese è così vasto e variegato che non c’è luogo, sia pure minuscolo, che non possieda una propria tradizione gastronomica, unica, specifica, inimitabile e spesso introvabile altrove. Come la cucina tibetana, per fare un esempio, che negli ultimi anni ha … Leggi tutto

Il Pan Dulce messicano, una prelibatezza a prova di dieta

Ogni panetteria messicana che si rispetti produce, oltre a varietà infinite di pane, anche un dolce che rappresenta una parte vitale della storia, della cultura e della vita quotidiana del paese. Mi riferisco al “Pan Dulce“, termine piuttosto generico per definire una complessa varietà di dolci da forno, tutti innegabilmente deliziosi, preparati in varie fogge … Leggi tutto

L’antica arte del bonsai in Vietnam

Un bonsai è un albero o una pianta coltivata in miniatura attraverso tecniche specializzate di potatura, modellatura e confinamento delle radici. Originaria della Cina, ha acquisito il termine e la fama che ha oggi solo quando è stata adottata dal Giappone. Oggi è una forma di coltivazione che può vantare primati da Guinness, competizioni internazionali, … Leggi tutto